L’IA alle prese con i beni culturali italiani: l’esperimento di Artribune
Procede a gonfie vele Europeana, biblioteca digitale europea per la gestione e l’accesso al patrimonio culturale
Copyright: per la prima volta 3 artiste hanno citato in giudizio app di IA per la violazione dei diritti sulle proprie opere
Il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) assieme al Guggenheim di Venezia per un’innovativa tecnologia di conservazione
Facture: un database da milioni di opere e 675 mila artisti
Nuovi modi per visitare i musei. Il progetto Opening Night a Verona
L’Unione Europea verso la realizzazione di un grande cloud per il patrimonio culturale
L’utilizzo dei dati nel settore culturale: a che punto siamo?
La cultura in cerca di 100mila lavoratori: accelera il ricambio generazionale 4.0