Gli scarti di liquirizia come nanomateriale per prolungare la vita degli alimenti
Fruitful AI chiude un seed round guidato da MFL Group e Hatteland Group
Un nuovo progetto olandese per individuare le malattie delle piante con l’intelligenza artificiale
Gli strumenti di intelligenza artificiale per ridurre le emissioni di gas serra associate all’allevamento e all’uso del suolo
Biologico in Italia, aumentano superficie coltivata e operatori
Raggiunto un accordo tra Consiglio e Parlamento Europeo per ridurre i rifiuti alimentari
La Visione UE per agricoltura e alimentazione
UE: entra in vigore il nuovo regolamento imballaggi
Dall’EFSA nuove raccomandazioni per la gestione delle acque di lavorazione
La tecnologia geospaziale a servizio della sicurezza alimentare globale: il nuovo rapporto delle Nazioni Unite