La telemedicina al servizio della neurofisiologia clinica
South Korean Health Ministry calls to make telemedicine permanent
Schillaci: priorità a personale e territorio, con l’accordo sulla telemedicina Italia all’avanguardia
Con una ricetta si prescriveranno visite e controlli in telemedicina: al via dal 2024
Autismo. Arriva TeleNIDA, una strategia innovativa per la diagnosi precoce
Conclusa la procedura per l’affidamento della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione dei servizi abilitanti della Piattaforma Nazionale di Telemedicina
Tumore al polmone, pazienti dimessi dopo 48 ore e assistiti con la telemedicina
Tecnologia e telemedicina per l’otite
Parte anche in Calabria la sperimentazione della farmacia dei servizi
Cardiochirurgia, in Sudan i referti arrivano via app e si utilizzano banche dati specifiche per i pazienti